|   
Descrizione
 
Il corso prevede una prima fase introduttiva allo scopo di richiamare le conoscenze teoriche di base necessarie per una migliore comprensione degli 
argomenti trattati nel seguito con particolare riferimento ai metodi di stima della pioggia netta e della trasformazione afflussi-deflussi. In una 
seconda fase sarà illustrato il funzionamento delle componenti di base del programma HEC-HMS. Nella terza fase del corso saranno quindi svolte 
esercitazioni pratiche sull’uso di base del software e la sua l’implementazione in casi concreti.
 
Obbiettivi
 
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di eseguire la modellazione idrologica di un bacino idrografico con i metodi a parametri 
concentrati più utilizzati allo stato attuale (Idrogramma Unitario Istantaneo e Curve Number del Soil Conservation Service) al fine di valutare le 
principali caratteristiche della piena di progetto (portata massima, volume di deflusso, tempo di risposta, ecc.)
 
Prerequisiti
 
Conoscenze di base di idrologia tecnica e statistica.
  |  |