<< | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 | >> |
N: | 32 | |
Titolo: | STUDIO IDROLOGICO E IDRAULICO FIUME SAN IPPOLITO Comune di Feroleto (CZ) - Luglio 2011 | |
Autore: | Ing. Pasquale Nicotera | |
![]() | ||
Il lavoro contiene lo studio idrologico e l'analisi idraulica a corredo della richiesta di riperimetrazione delle aree soggette a rischio idraulico comprese tra il Fosso Cardolo, il Fosso Badia, il Fosso Mario ed il Fiume San Ippolito nel comune di Feroleto (CZ), immediatamente a monte della confluenza dei tre fossi nel San Ippolito. L'area interessata dallo studio risulta classificata come zona d'attenzione nella perimetrazione del rischio idraulico del PAI della Calabria. Per le verifiche idrauliche lungo il reticolo idraulico studiato è stato utilizzato un modello idrodinamico monodimensionale, con l'ausilio del software HEC-RAS. Per simulare la propagazione nella pianura alluvionale dei deflussi che esondano dai suddetti corsi d'acqua è stato infine utilizzato un modello bidimensionale. |
N: | 33 | |
Titolo: | STUDIO IDROLOGICO E IDRAULICO TORRENTE MORANERA Comune di Cariati (CS) – Luglio 2011 | |
Autore: | Ing. Pasquale Nicotera | |
![]() | ||
Il lavoro consiste nello studio idrologico e nell'analisi idraulica a corredo della richiesta di riperimetrazione delle aree soggette a rischio idraulico nel tratto terminale del Torrente Moranera nel Comune di Cariati (CS). Il tratto del Torrente Moranera interessato dallo studio risulta infatti classificato come area d'attenzione nella perimetrazione del rischio idraulico del PAI della Calabria. Le verifiche idrauliche effettuate hanno evidenziato le criticità presenti nel tratto compreso tra il ponte della SS 106 e quello ferroviario, sono stati quindi previsti alcuni interventi di mitigazione del rischio idraulico in questa zona e condotte le verifiche idrauliche nello stato di progetto a seguito delle quali è stata redatta la carta delle aree allagabili e quindi del rischio idraulico che viene presentata come proposta di modifica della Carta del Rischio Idraulico del PAI una volta che gli interventi saranno eseguiti e collaudati. |
N: | 35 | |
Titolo: | STUDIO IDROLOGICO E IDRAULICO FOSSO PIGNA Comune di Pianopoli (CZ) - Settembre 2010 | |
Autore: | Ing. Pasquale Nicotera, Ing. Bernardo Pingitore | |
![]() | ||
Il lavoro contiene lo studio idrologico e l'analisi idraulica a corredo della richiesta di riperimetrazione delle aree soggette a rischio idraulico sul Fosso Pigna nel Comune di Pianopoli (CZ), in prossimità della località Case Francoianni. Il tratto del Fosso Pigna interessato dallo studio risulta classificato come area d'attenzione nella perimetrazione del rischio idraulico del PAI della Calabria. In particolare la zona si estende per un tratto di lunghezza di circa 650 m, a partire a monte del ponte collocato sulla strada rurale che dal cimitero del centro urbano porta nella zona oggetto di studio. Per la valutazione della propagazione delle piene lungo il tratto studiato del Fosso Pigna, è stato utilizzato un modello idrodinamico monodimensionale, con l'ausilio del software HEC-RAS. |
<< | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 | >> |