<< | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 | >> |
N: | 46 | |
Titolo: | ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO NEL COMUNE DI MASSAFRA NEL BACINO IDROGRAFICO DEL CANALE PATEMISCO - Comune di Massafra (TA) - 2008-2010 | |
Autore: | Dario Tricoli | |
![]() | ||
Il lavoro è finalizzato all'analisi del rischio idraulico nel bacino idrografico del Canale Patemisco nel comune di Massafra che costituisce Il principale corso d'acqua nel territorio comunale e raccoglie le acque delle gravine che attraversano il centro abitato e le convoglia fino al mare. Nella parte più alta del bacino, il reticolo idrografico è costituito dalle tre gravine principali Colombato, Madonna della Scala e San Marco. Per completare la definizione del rischio idraulico nel territorio comunale di Massafra sono poi state inserite anche la Gravina del Palombaro e la Gravina nella zona delle Cave di Tufo. Le attività condotte sono finalizzate ad individuare le aree soggette a diversa pericolosità idraulica nei tratti indicati, al fine di ottenere una riperimetrazione del rischio idraulico da presentare come proposta di modifica al vigente PAI. |
N: | 49 | |
Titolo: | STUDIO IDROLOGICO E IDRAULICO FIUME ALLI - Comune di Catanzaro (CZ) – Novembre 2010 | |
Autore: | RUWA Srl | |
![]() | ||
Il lavoro contiene lo studio idrologico e l'analisi idraulica per gli interventi di ripristino dell'officiosità idraulica di un tratto del Fiume Alli. A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito i territori del catanzarese nel periodo 2008-2009, si sono evidenziate diverse criticità. Le attuali sezioni del corso d'acqua non sono sufficienti a smaltire le portate di piena. Inoltre a causa degli eventi precedentemente accennati diverse opere quali un muro di contenimento e alcune briglie hanno perso la loro funzionalità. Il tratto del fiume Alli interessato dall'intervento risulta classificato come area d'attenzione nella perimetrazione del rischio idraulico del PAI della Calabria. |
N: | 50 | |
Titolo: | STUDIO IDROLOGICO E IDRAULICO FIUME SALTO - Tratto tra il comune di Torano e Rieti – Febbraio 2011 | |
Autore: | RUWA Srl | |
![]() | ||
Il lavoro consiste nello studio idrologico e nella verifica idraulica del Fiume Salto a corredo della realizzazione del Progetto della strada extraurbana secondaria, nel tratto compreso tra Torano e Rieti di lunghezza complessiva di 3,1 km. L'obiettivo principale di tale studio è la determinazione delle aree che effettivamente possono essere inondate dalla portata di progetto uscente dagli scarichi del Fiume Salto sia allo stato attuale sia dopo la realizzazione dell'opera in progetto. Per la valutazione della propagazione delle piene lungo il tratto studiato del Fiume Salto, è stato utilizzato un modello idrodinamico monodimensionale, con l'ausilio del software HEC-RAS. |
<< | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 | >> |